PER UN CONTROLLO ACCURATO DELLA SALUTE DELLA BOCCA

La patologia orale è quella branca dell'odontoiatria che studia gli aspetti clinici e patologici di quelle malattie che interessano tutti i tessuti della cavità orale.


Scrupolosi Esami Dentali
Oltre ad effettuare ad ogni visita di controllo un completo e scrupoloso esame dentale, è nostra consuetudine eseguire anche un attento esame clinico di tutte le mucose e i tessuti del cavo orale allo scopo di prevenire o intercettare eventuali patologie del cavo orale, e dove necessario approfondire o eliminare la patologia mediante biopsia.
Nello specifico andiamo ad esaminare scrupolosamente le mucose delle guance, labbra, lingua, pavimento orale e palato allo scopo di evidenziare tutte quelle alterazioni che potrebbero essere espressione di condizioni patologiche.
Nel caso in cui durante l'esame clinico venga identificata una lesione sospetta, si passerà a valutare il suo aspetto superficiale, la sede, l'estensione, i margini e il colore e successivamente si procederà alla palpazione della lesione, allo scopo di ottenere informazioni sulla sua consistenza, mobilità, dolorabilità e tendenza al sanguinamento.
Dirimenti saranno tutte quelle informazioni ricavate da un'attenta anamnesi come i sintomi associati alla lesione, i tempi di comparsa, la presenza di eventuali terapie in atto e la ricerca di eventuali abitudini come l'uso di sigarette o sigari, alcool o la tendenza a traumatizzare anche involontariamente i tessuti.
Nello specifico andiamo ad esaminare scrupolosamente le mucose delle guance, labbra, lingua, pavimento orale e palato allo scopo di evidenziare tutte quelle alterazioni che potrebbero essere espressione di condizioni patologiche.
Nel caso in cui durante l'esame clinico venga identificata una lesione sospetta, si passerà a valutare il suo aspetto superficiale, la sede, l'estensione, i margini e il colore e successivamente si procederà alla palpazione della lesione, allo scopo di ottenere informazioni sulla sua consistenza, mobilità, dolorabilità e tendenza al sanguinamento.
Dirimenti saranno tutte quelle informazioni ricavate da un'attenta anamnesi come i sintomi associati alla lesione, i tempi di comparsa, la presenza di eventuali terapie in atto e la ricerca di eventuali abitudini come l'uso di sigarette o sigari, alcool o la tendenza a traumatizzare anche involontariamente i tessuti.