Odontoiatria pediatrica

DENTISTA PEDIATRICO

Presso lo Studio Dentistico del Dr. Alessio Furnari, situato a Roma nel quartiere Marconi, viene dedicata una particolare attenzione ai bambini, i nostri pazienti più importanti.

dentista-bimbi.jpg
Come affrontare l'innata paura del dentista

Come affrontare l'innata paura del dentista

In questo Studio viene applicato un approccio non traumatico, spesso improntato al gioco, che si differenzia in base al grado di maturazione del bambino.

Durante la visita dentistica, è consuetudine degli specialisti dello Studio del Dr. Alessio Furnari indurre curiosità nel piccolo paziente, affinchè possa familiarizzare con il nuovo ambiente, con gli strumenti e con tutti gli stimoli che ne derivano.

Visite dentistiche per bambini

La prima visita sarà mirata soprattutto alla conoscenza reciproca, durante la quale si effettueranno manovre diagnostiche e terapeutiche che non andranno a generare alcuna sensazione spiacevole nel bambino, e sarà incentrata in modo particolare sul controllo dell'ansia scatenata dalla paura della situazione ignota, perchè riteniamo sia indispensabile curare con attenzione l'aspetto psicologico nell'odontoiatria pediatrica.

Il nostro principale obiettivo è quello di creare un rapporto di fiducia con il piccolo paziente, spiegando tutti i passaggi del nostro lavoro, se necessario anche più di una volta, usando parole semplici che stimolano l'attenzione e la curiosità, affinchè il bambino stesso possa capire e così collaborare magari anche con divertimento.

In base alla nostra esperienza consigliamo una prima visita intorno all'età di 4 anni, che non deve assolutamente coincidere con la necessità di curare un dente.

Un buon consiglio, se vediamo che il bambino ha un pò timore del dentista, potrebbe essere quello di portarlo con sé quando si va a fare un controllo, una visita o anche un trattamento. Come si sa, infatti, l’esempio dei genitori è fondamentale: far percepire al bambino la tranquillità con la quale il papà o la mamma vanno dal dentista o la loro serenità durante una cura, nella maggior parte dei casi è la miglior strategia. Successivamente è bene prenotare per il bambino una visita di controllo ogni 6 mesi, in modo tale da monitorare lo stato di salute e di sviluppo dell’intera bocca e al fine di mantenere quel legame con il dentista che ormai si è instaurato.

Consigliamo di portare il bambino dal dentista, soprattutto in assenza di sintomatologia, una o anche più volte, anche solo per fargli conoscere l’ambiente e farlo familiarizzare con il medico e l’assistente, affinchè veda fin da subito che non c’è niente di cui aver paura e riconosca l’ambiente nei successivi incontri, evitando cosi la classica paura che si scatena in situazioni nuove e che non si conoscono.

Questo approccio è magari più lento, ma è sicuramente più fruttuoso a lungo termine e molto meno traumatico.

Curare è importante, ma prevenire è fondamentale. Per questo motivo il piccolo paziente verrà istruito sin da subito all'igiene orale, verrà insegnata un'adeguata tecnica di spazzolamento, allo scopo di prevenire le carie, e daremo consigli e suggerimenti ai genitori per una corretta alimentazione.

E' nostra premura, durante la visita, verificare l'eventuale presenza di processi cariosi in atto, scongiurare il rischio di infezioni orali e intercettare eventuali anomalie dentali e delle ossa mascellari che potrebbero causare nel tempo importanti malocclusioni scheletrico-dentali.

Lo Studio Dentistico del Dr. Alessio Furnari si trova a via Pietro Blaserna 19, primo piano interno 2, in zona Marconi - Eur (facilmente raggiungibile dalle zone Monteverde, Gianicolense, Portuense, Trastevere, Ostiense, San Paolo, Magliana).

Copyright © 2025 FURNARI DR. ALESSIO | 19, Via P. Blaserna 1°Piano Interno 2 - 00146 Roma (RM) - Italia Tel. +39 3381802808 P.I. 133818028083381802